Avere capelli voluminosi e sani è un desiderio comune per molte persone. Che si tratti di capelli sottili, piatti o semplicemente di un aspetto che manca di corpo, esistono diversi metodi per aggiungere volume e migliorare la texture dei capelli. In molti casi, i capelli che appaiono poco voluminosi possono sembrare anche senza vita o appesantiti, ma con i giusti accorgimenti e l’uso dei prodotti adatti, è possibile ottenere un risultato visibile e duraturo. Se anche tu desideri un look più pieno e sano, ci sono tecniche, trattamenti e piccoli cambiamenti che ti permetteranno di ottenere il risultato che desideri senza dover ricorrere a soluzioni drastiche o costose.
Scegliere il giusto taglio di capelli
Il taglio giusto può fare una grande differenza quando si tratta di volume. Se hai capelli sottili o piatti, è fondamentale scegliere una forma che non appesantisca la chioma ma che, al contrario, la faccia sembrare più piena e corposa. Optare per tagli scalati o a strati permette ai capelli di prendere più movimento, sollevando le radici e creando un effetto di maggiore spessore. Un taglio come il bob o il carrè può risultare particolarmente vantaggioso, poiché aggiunge struttura senza compromettere la leggerezza.
Inoltre, evitare tagli troppo lunghi e pesanti è fondamentale. Le lunghezze eccessive, senza una giusta sfoltitura, possono rendere i capelli appesantiti e senza volume. È consigliabile chiedere al proprio parrucchiere di lavorare sulle punte, sfoltendole delicatamente per evitare che la chioma appaia troppo compatta e poco dinamica. Un taglio ben studiato, che segue la forma del viso, aggiungerà senza dubbio quel volume extra che stai cercando.
Prodotti volumizzanti da utilizzare quotidianamente
La scelta dei prodotti giusti è essenziale per ottenere capelli più voluminosi. Se hai capelli sottili o che tendono a piattirsi facilmente, è importante optare per shampoo e balsamo specificamente formulati per aggiungere corpo e densità alla chioma. Questi prodotti sono studiati per rinforzare e sollevare i capelli dalle radici, senza appesantirli.
Un altro prodotto fondamentale per aumentare il volume sono le mousse volumizzanti. Applicate sulle radici, queste creano una base solida e leggera che solleva la chioma, donando immediatamente una sensazione di maggiore spessore. È importante scegliere mousse non troppo pesanti, per evitare di ottenere un effetto appiccicoso o un aspetto “appesantito”. Inoltre, gli spray volumizzanti sono perfetti per aggiungere volume e texture, soprattutto se utilizzati prima dell’asciugatura. Questi spray creano un effetto full-body che rende i capelli più pieni e vitali.
Per un risultato duraturo, scegli sempre prodotti che rispettino la naturalezza della tua chioma, evitando formule troppo aggressive che potrebbero danneggiarla nel lungo periodo. Utilizzare i prodotti volumizzanti con regolarità contribuirà a mantenere il volume e a far sembrare i capelli più corposi ogni giorno.
Tecniche di asciugatura e styling per volume extra
L’asciugatura è uno degli aspetti più importanti per ottenere capelli voluminosi. Utilizzare un asciugacapelli con un diffusore permette di distribuire il calore in modo uniforme e di sollevare delicatamente le radici. Un trucco semplice ma efficace consiste nell’asciugare i capelli a testa in giù: questa posizione consente alle radici di staccarsi dal cuoio capelluto, creando un effetto di maggiore volume e leggerezza. Inoltre, per chi ha i capelli molto sottili, è consigliabile non asciugare completamente i capelli con il calore, ma lasciarli asciugare all’aria per un po’ per evitare di appesantirli.
Un altro strumento utile per aumentare il volume è la spazzola rotonda. Durante l’asciugatura, utilizzarla per tirare i capelli verso l’esterno, mentre si dirige il flusso d’aria, permette di creare onde morbide e sollevare le radici. Questo tipo di styling dona movimento e volume anche ai capelli più lisci e sottili.
Per mantenere il volume nel tempo, applica una lacca leggera subito dopo l’asciugatura. Questo tipo di spray, a differenza di quelli più forti, non indurisce i capelli e li mantiene naturali, ma al contempo aiuta a fissare il volume per tutta la giornata. Evita l’uso eccessivo di prodotti che potrebbero appesantire i capelli, preferendo soluzioni che non alterano la loro morbidezza e vitalità.
Trattamenti e rimedi naturali per rinforzare la chioma
Per rinforzare e aumentare il volume dei capelli, esistono numerosi trattamenti naturali che possono fare una grande differenza. Maschere a base di olio di cocco, ad esempio, sono perfette per nutrire i capelli in profondità, mantenendoli morbidi e sani senza appesantirli. L’olio di cocco, ricco di acidi grassi, aiuta a rinforzare il fusto del capello, donandogli elasticità e volume. Un altro rimedio molto apprezzato è l’aloe vera, che idrata il cuoio capelluto e stimola la crescita dei capelli, conferendo loro una maggiore densità.
L’argilla verde è un altro alleato prezioso per i capelli sottili. Utilizzata come maschera, aiuta a purificare il cuoio capelluto, riducendo l’eccesso di sebo e stimolando la circolazione sanguigna, favorendo così una crescita sana e volumizzata. L’applicazione di questi rimedi una volta a settimana aiuta a mantenere i capelli forti e vitali, evitando che appaiano opachi e senza corpo.
Oltre ai trattamenti topici, anche il massaggio del cuoio capelluto è un’ottima tecnica per stimolare la circolazione sanguigna, migliorando la salute delle radici e contribuendo a far crescere capelli più folti. L’uso di oli essenziali, come quello di rosmarino o lavanda, durante il massaggio, aumenta ulteriormente il potere rinforzante e volumizzante.